La società Post-Moderna è turbolenta e molto complessa in quanto:
–> i percorsi evolutivi sono sempre meno prevedibili;
–> crescono l’interconnessione e l’interdipendenza dei fenomeni.
La mappa degli stili di vita è uno strumento utilizzato dai marketing manager per poter capire in che direzione sta andando la società italiana. Ci si concentra in particolare sulla base dell’atteggiamento che esprimono i diversi gruppi di individui che appartengono ad una determinata cultura per trovare risposte.
L’impresa deve individuare i settori con trend positivi e investire in quei settori. Oggi si registrano: – Crescita: pronti da mangiare, easy food, consumi trendy, benessere e salute; – Diminuzione: preparato in casa e basici (primi piatti e colazione).
Negli ultimi anni si assiste sempre più ad una polarizzazione dei consumi.
Segmentando il mercato in fasce di prezzo:
– value
– mainstream
– premium
si scopre come il segmento centrale (mainstream) si assottigli sempre più negli ultimi anni a favore dei due estremi (value e premium).
Via E. Montale 8
46010 - Montanara di Curtatone (MN)
tel.: +39 351 525 9536
fax: +39 0376 158 1329
© 2023 EnciclopediaEconomica.it.
Proprietà di Boscaini Andrew Newbin
Powerd by b2i - Business To Internet.