Via E. Montale 8 - 46010 - Montanara di Curtatone (MN)

Un mondo di contenuti per chi vuole conoscere, imparare ed approfondire.

enciclopedia economica

 
MISSION

EnciclopediaEconmica.it è un’enciclopedia online gestita privatamente ed offre a chiunque la possibilità di comprendere argomenti economici basilari e non.

 
 
UTILIZZO CONSAPEVOLE

EconomiaEconomica.it non dà garanzie sulla validità dei contenuti poiché è un’enciclopedia online a contenuto aperto. Ogni fruitore è responsabile del proprio utilizzo.

 
 
UNA VISIONE A 360°

EnciclopediaEconomica.it è un sito di divulgazione didattica; si approfondisce lo studio dell’economia, tenendo conto dell’evoluzione storica nel corso dei secoli.

 
 

Una visione di insieme dell’economia

Alla portata di tutti

 
 
 
EnciclopediaEconomica.it

È un’enciclopedia online gestita privatamente ed offre a chiunque la possibilità di comprendere argomenti economici basilari e non.

EnciclopediaEconomica.it è un progetto dell’azienda b2i – Business To Internet ed i contenuti sono stati redatti dalle risorse interne. Per chiunque è possibile segnare un argomento di vostro interesse che potete chiedere se può essere approfondito.
 
Cos’è?

EnciclopediaEconomica è un sito di divulgazione didattica. Il sito approfondisce lo studio dell’economia, tenendo conto dell’evoluzione storica nel corso dei secoli. Essendo un campo di studio molto vasto, i contenuti nel sito web sono multidisciplinari, spaziando dall’economia politica alla merceologia, dell’influenza della matematica statistica alla storia economica e alla geografia economica.

 
Non dà garanzia sulla validità dei contenuti

Il progetto è ospitato sui server di b2i – Business To Internet di Boscaini Andrew che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito. Ogni fruitore è responsabile del proprio utilizzo.

 
Un uso libero per un uso consapevole

I contenuti di EnciclopediaEconomica.it sono protetti da una licenza libera, la b2i – Business To Internet di Boscaini Andrew Newbin, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo adottando però la medesima licenza.

Leggi gli ultimi articoli che abbiamo scritto

Ultimi approfondimenti

 
 

Ricerca quantitative

Le ricerche quantitative hanno invece come finalità quella di descrivere i fenomeni fornendone una dimensione di natura quantitativa, oppure di ricercare le cause che influenzano il verificarsi di un comportamento.

Read more

Finalità delle domande nella ricerca di mercato

Oggi non si para più solo di ricerche qualitative e quantitative ma anche di ricerche destinate a finalità mirate.
Product test, Package test, Pricing Test, Advertising test

Read more

Il portafoglio di attività aziendali

Risulta essere l’insieme di attività che l’impresa porta avanti nel periodo di rifermento del piano strategico; la maggior parte delle organizzazioni è costituita da un portafoglio inteso come linee di prodotto e corrispondenti divisioni all’interno dell’organizzazione.

Read more

Le strategie aziendali

Strategie aziendali basate su prodotti/mercati: la struttura denominata matrice prodotto-mercato, indica che un’organizzazione può svilupparsi gestendo al meglio le attività in corso e/o iniziandone altre.

Read more

La missione aziendale

La definizione della missione stabilisce la direzione verso la quale dovrà essere guidata l’attività dell’impresa e come questa porterà a ottenere il risultato desiderato. nello sviluppare tale definizione, la direzione deve tenere in considerazione 3 elementi chiave.

Read more

La strategia di marketing nel quadro della pianificazione strategica generale

Prima che possa essere effettuata una pianificazione di marketing per le singole divisioni o i singoli dipartimenti, è necessario che sia elaborata una pianificazione per l’intera organizzazione.

Read more
gratowin
no deposit slots
book of ra demo
advance america cash advance