Anche le holdings pure (società con oggetto esclusivo l’acquisto e la gestione di partecipazione di controllo in altre società con finalità di direzione, coordinamento, finanziamento delle loro attività) sono definite come imprese commerciali.
Attività economica = l’impresa è un’attività finalizzata alla produzione ed allo scambio di beni o servizi: è irrilevante la natura di beni/servizi prodotti e/o scambiati.
Imprenditore = è colui che esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambi di beni o di servizi. La nozione di imprenditore, data dall’articolo 2082 del codice civile richiama al concetto economico quale soggetto che nel processo economico svolge la funzione intermediaria fra chi dispone dei fattori produttivi necessari e chi domanda prodotti e servizi.
Via E. Montale 8
46010 - Montanara di Curtatone (MN)
tel.: +39 351 525 9536
fax: +39 0376 158 1329
© 2023 EnciclopediaEconomica.it.
Proprietà di Boscaini Andrew Newbin
Powerd by b2i - Business To Internet.