L’inbound marketing consente di farti trovare nel momento in cui le persone hanno bisogno di te.
La pubblicità non interrompe la fruizione dei contenuti: attraverso l’inbounding marketing, quindi, è la promozione a diventare utile per il cliente.
Il concetto essenziale dell’inbound marketing si ritrova nel funnel, ovvero nel processo che porta il semplice visitatore a diventare cliente. Non esiste un’unica ricetta in grado di rappresentare la perfetta strategia di inbound marketing: molto dipende dai settori merceologici, dalla storia del brand e soprattutto dalla capacità di focalizzarsi sul cliente e non più solo sul prodotto.
Il marketing in entrata – inbound marketing – punta alla creazione e distribuzione di contenuti che attirano le persone intorno al proprio brand.
Il marketing in uscita – outbound marketing – raggiunge i consumatori per interessarli a un prodotto.
L’ Outbound Marketing tradotto letteralmente dall’inglese significa marketing in uscita.
Intende una promozione basata sui media tradizionali che tende a inviare un messaggio generico a un target ampio, di grandi dimensioni: proponendo un messaggio commerciale.
Via E. Montale 8
46010 - Montanara di Curtatone (MN)
tel.: +39 351 525 9536
fax: +39 0376 158 1329
© 2023 EnciclopediaEconomica.it.
Proprietà di Boscaini Andrew Newbin
Powerd by b2i - Business To Internet.