In economia il bundling è il processo di vendere insieme due o più beni distinti, le strategie attuabili possono essere 2: – Il bundling puro riguarda due beni che sono disponibili sul mercato solo insieme in proporzioni fisse o variabili. – Il bundling misto, invece, riguarda due beni che sono disponibili sia insieme che in maniera distinta ma nel caso di vendita insieme il prezzo del bundle è minore della somma dei prezzi dei due beni distinti.
In economia il bundling è il processo di vendere insieme due o più beni distinti, le strategie attuabili possono essere 2: – Il bundling puro riguarda due beni che sono disponibili sul mercato solo insieme in proporzioni fisse o variabili. – Il bundling misto, invece, riguarda due beni che sono disponibili sia insieme che in maniera distinta ma nel caso di vendita insieme il prezzo del bundle è minore della somma dei prezzi dei due beni distinti.
Via E. Montale 8
46010 - Montanara di Curtatone (MN)
tel.: +39 351 525 9536
fax: +39 0376 158 1329
© 2023 EnciclopediaEconomica.it.
Proprietà di Boscaini Andrew Newbin
Powerd by b2i - Business To Internet.