La deideologizzazione dei consumi avviene quando l’acquisto di un prodotto si slega da ogni ideologia per far spazio al pragmatismo. Questo processo porta alla dissoluzione della cultura dell’understatement (visione materialistica).
Il concetto di BRAND va oltre al prodotto e non è più collegato ad un prodotto, ma ad una serie di valori e servizi che trasmette. La dematerializzazione avviene anche sempre più grazie alla miniaturizzazione dei prodotti (tecnologia in corpi sempre più piccoli).
Via E. Montale 8
46010 - Montanara di Curtatone (MN)
tel.: +39 351 525 9536
fax: +39 0376 158 1329
© 2023 EnciclopediaEconomica.it.
Proprietà di Boscaini Andrew Newbin
Powerd by b2i - Business To Internet.