Nel caso della suddivisione a priori il marketing management sceglie i criteri a suo parere più adeguati alla segmentazione, prima ancora di svolgere una qualunque ricerca di mercato sul campo. Nel caso della suddivisione a posteriori la strategia di marketing prova a raggruppare la popolazione in segmenti sulla base dei risultati di ricerche utilizzando tecniche di analisi che non richiedono di predeterminare rigidamente i criteri della segmentazione.
Suddividere il mercato significa quindi creare gruppi omogenei composti da individui con punti comuni identificabili.
I criteri di segmentazione sono punti che accomunano più individui e possono essere il luogo d’abitazione, l’età, ma anche lo stile di vita etc.
I consumatori vengono raggruppati sulla base di una o più caratteristiche condivise in segmenti omogenei al loro interno, ma allo stesso tempo differenti tra loro.
Via E. Montale 8
46010 - Montanara di Curtatone (MN)
tel.: +39 351 525 9536
fax: +39 0376 158 1329
© 2023 EnciclopediaEconomica.it.
Proprietà di Boscaini Andrew Newbin
Powerd by b2i - Business To Internet.