I beni riproducibili sono beni economici che possono essere prodotti in diversi cicli produttivi. Possono essere oggetto di nuova produzione (riprodotti). Esempio: un tavolo, una radio o qualsiasi altro prodotto utilizzando un medesimo processo produttivo o una medesima tecnica produttiva.
I beni non riproducibili sono beni economici che non possono essere oggetto di nuova produzione. Sono beni economici caratterizzati da unicità. Esempio: di bene non riproducibile è un’opera d’arte o un’opera d’ingegno. Un quadro d’autore può essere copiato o riprodotto (copia di autore) ma non sarà mai pari all’originale e non avrà mai il valore di quest’ultimo.
Via E. Montale 8
46010 - Montanara di Curtatone (MN)
tel.: +39 351 525 9536
fax: +39 0376 158 1329
© 2023 EnciclopediaEconomica.it.
Proprietà di Boscaini Andrew Newbin
Powerd by b2i - Business To Internet.