Il Prodotto Interno Lordo (PIL) è il valore totale dei beni e servizi finali prodotti in un paese in un determinato periodo di tempo, solitamente un anno o un trimestre. È uno degli indicatori economici più importanti perché misura la crescita economica e il benessere...
La scienza economica è la disciplina che studia come le persone, le imprese e le istituzioni scelgono di utilizzare risorse limitate per soddisfare bisogni e desideri, che sono invece potenzialmente illimitati. Analizza i comportamenti individuali e collettivi legati...
La macroeconomia è la branca dell’economia che studia il funzionamento del sistema economico nel suo complesso, analizzando i fenomeni aggregati come il reddito nazionale, il livello dei prezzi, l’occupazione e la crescita economica. Si concentra sulle relazioni tra...
La microeconomia è la branca dell’economia che studia il comportamento dei singoli agenti economici — come famiglie, consumatori, lavoratori e imprese — e analizza come essi prendono decisioni riguardo all’allocazione delle risorse scarse. Esamina i meccanismi...
L’economia è la scienza che studia la produzione, la distribuzione e il consumo di beni e servizi. Analizza il modo in cui individui, imprese e governi allocano risorse limitate per soddisfare i bisogni e le necessità. Si divide in due grandi branche:...